Eccoci finalmente con il post dedicato all'hennè Caffè Caffè di Lush. Sono riuscita finalmente a scattare una foto qualche giorno fa quando per circa mezza giornata è tornato a farsi vedere il sole! Preparatevi perchè il post è un po' lungo.. :D
Dal sito Lush:
Se i vostri capelli sono "marrone topo" o di un castano senza-infamia-e-senza-lode che non vede l'ora di essere ravvivato, Caffè Caffè è quello giusto. Il misto di henné nero e rosso tinge ma non sconvolge la tonalità di base, ed è mescolato con caffé macinato per sfruttarne la naturale azione colorante. Dona intensità e lucidità, con leggerissimi riflessi rossi se avvolto nel cellophane.
Hennè caffè caffè per capelli castani:
Aspetto: tavoletta a 6 scacchi
Formato: 325g
Particolarità:
Prezzo: 11,95€
Durata: circa 36 mesi (il mio scade a giugno 2014)
Inci: Burro di Cacao (Theobroma cacao), Henné Nero (Indigofera tinctoria), Henné Rosso (Lawsonia inermis), Caffé Macinato (Coffea arabica), Polvere di Ortica (Urtica dioica), Polvere di Muschio Irlandese (Chondrus crispus), Olio Essenziale di Chiodi di Garofano (Eugenia caryophyllus), *Citral, *Eugenol, *Geraniol, *Citronellol, *Limonene, *Linalool, Profumo (Parfum).
*Presente naturalmente negli oli essenziali
Cosa serve per applicare questo hennè
- Un paio di guanti di gomma o usa e getta (l'hennè macchia le mani)
- Un pettine a denti larghi in plastica così si lava bene
- Pellicola per alimenti
- Terrina in plastica o in ceramica (non acciaio o simili)
- Un mollettone e alcune mollettine
- Un asciugamano
- Vestiti vecchi o tela impermeabile
Procedimento in breve
- Sbriciolare 2-3 scacchi
- Aggiungervi acqua bollente (o the nero che fissa il colore meglio) fino ad ottenere una crema
- Applicare e tenere in posa almeno 2 ore
- Risciacquare, lavare e asciugare i capelli.
 |
Hennè in preparazione, prima e dopo l'aggiunta di acqua |
Cosa ne penso: Inizio con il dirvi che questo hennè di Lush non è puro ma è un miscuglio innanzitutto di hennè vero e proprio (Lawsonia inermis) e di indigo (indigofera tinctoria) con altri ingredienti naturali.
L'hennè che vedete in foto è quello rimasto dopo la prima applicazione, avendo i capelli sottili e lunghi poco meno delle spalle mi sono bastati 2 cubetti. La prima volta che l'ho utilizzato era la prima volta in assoluto che cercavo di tingere i miei capelli infatti l'ho acquistato colpita dalla frase "Usatelo se volete qualcosa di diverso, ma non sapete ancora esattamente cosa". Sempre la prima volta, mi sono fatta aiutare da mia madre ormai esperta in tinte e ho deciso di non coprire i capelli con la pellicola per paura di avere un risultato troppo rosso. Il procedimento è stato lungo e secondo chi lo applicava "difficile".
Il risultato dopo 2 ore di posa e senza pellicola è stato alquanto deludente, i capelli erano morbidi e lucenti ma solo appena più scuri e i riflessi che avevo al naturale sono andati via lasciando spazio ad un castano scuro uniforme.
Avendo capito che l'errore stava nella pellicola ho deciso di riprovarci circa una settimana fa, da sola! Risultato da capelli castano scuri a capelli castano scuri con riflessi rossi rame alla luce del sole!
La vera sorpresa di questo hennè è stata la meravigliosa morbidezza dei capelli mentre il "problema" è la puzza di erbe che rimane nonostante lo shampoo e la maschera per circa una settimana e che è difficile da stendere in quanto grumoso e il procedimento è lungo. Qui sotto vi mostro la foto del prima e dopo la prima applicazione poi un "passo-passo" che ho scritto durante la seconda applicazione seguito da foto.
 |
prima e dopo la prima applicazione SENZA pellicola |
Eccovi il secondo esperimento con l'hennè Caffè Caffè in solitaria, passo-passo!!
- ore 14,20 Sono molto fiduciosa, metto a scaldare l'acqua e inizio a tritare l'hennè con un grosso coltello sul tagliere. Sembra di tritare il cioccolato fondente che però ha un odore decisamente più gradevole di questo hennè!! :S (nota: più si trita meglio è! I pezzi "grossi" formeranno dei grumi)
- ore 14,35 Ho finito di tritare l'henne, l'acqua è caldissima, quasi bolle. Aggiungo un po' d'acqua e mescolo, ripeto finchè non ottengo una bella crema. (note: secondo me è meglio farla consistenza yogurt e non cremosa come viene suggerito in quando poi è più difficile da spalmare mentre se è un po' liquidina cola facilmente ma si spalma bene!)
- ore 14.40 Ho la mia bella cremina, mi infilo la tela, pettino bene i capelli, li fisso con delle mollettine ed inizio a stendere la crema di hennè con un pennello. Dopo ogni ciocca pettino con un pettine a denti larghi i capelli facendo cadere i grumi presenti nel lavandino (e tutto attorno a me...). L'operazione mi rimane alquanto difficile, non ho mai fatto una tinta e questa è la prima volta che applico qualcosa del genere da sola, probabilmente dietro ho fatto un disastro e rimarrà il colore che ho già, pazienza.. (note: se siete incapaci quanto me oppure è la prima volta che tentate una tinta vi straconsiglio di farvi aiutare!! Inoltre l'ultima volta che ho fatto l'hennè, ieri, non ho pettinato i capelli e vi consiglio infatti di non farlo.)
- ore 15:10 Ho terminato tutte le ciocche e assomiglio ad un chow chow verde. Tento invano di schiacchiare e pettinare i capelli e alla fine li punto sul capo con un grosso mollettone. Ricopro il tutto con la pellicola (anche per questa operazione non farebbe schifo avere un assistente..). Mi pulisco il viso con cotone e latte detergente senza fatica e copro i capelli con un asciugamano per evitare di avere freddo.
- ore 15.20 Pulisco il lavandino e il pavimento, non so se macchia e per non sbagliare preferisco pulire subito, anche qui con facilità se ne va tutto.
- ore 15.30 Inizio la posa, sul sito Lush è consigliato di tenerlo per almeno 2 ore e io voglio provare a tenerlo almeno fino alle 6.30 visto che tanto devo studiare e gli esercizi che devo svolgere sono davvero lunghissimi, ne ho di tempo.
- ore 15.55 Mio fratello di 4 anni torna dall'asilo con la faccia pitturata da tigre (bisogna saperlo per capirlo.. è arancione..), mi guarda e chiede da che cosa sono mascherata con risate generali.. -.-"
- ore 19:00 Decido di togliere l'hennè, sono passate circa 3 ore e mezza. Risciacquo i capelli nella vasca togliendo tutti i residui senza troppa fatica in quanto con la pellicola l'impasto non si è seccato come la prima volta. Mi faccio una doccia e applico normalmente lo shampoo, maschera e poi asciugo.
Il risultato è stato decisamente meglio rispetto alla prima applicazione e ho ottenuto dei bei riflessi rosso rame ben visibili al sole. Vi mostro una foto del prima e del dopo anche se purtroppo il "prima" è una foto scattata di giorno ma in un momento in cui non c'era sole ma solo nuvole.. :(
Conclusione...
Positivo: Efficacia, lascia i capelli morbidi, prezzo buono, inci ottimo
Negativo: Preparazione un po' lunga, i capelli puzzano di erbe per circa 1 settimana.
Consigliato: Si, in particolare a chi è esperto in tinte/hennè perchè riuscirà sicuramente a farlo anche da solo. Consigliato a chi vuole movimentare un po' il castano, con la pellicola per ottenere riflessi rossi, senza pellicola per ottenere un castano scuro!
Ieri approfittando della reclusione obbligata in casa (ci sono circa 70cm di neve) ho fatto un altro hennè, questo giro puro, non il Lush, non vedo l'ora di mostrarvi le foto!! ^^ Spero nuovamente stiate tutti bene con questo tempo assurdo!! :)